Loading...

Home > Gru per container


Gru per container

Le gru per container sono impianti ad alta efficienza progettati specificamente per la movimentazione sicura e continua di container in ambienti industriali e portuali. Grazie alla loro robustezza, precisione e possibilità di automazione, rappresentano la soluzione ideale per i terminal ad alta intensità operativa.

Gru RMG / RTG: progettate per il trasferimento diretto dei container tra strada, ferrovia e aree di stoccaggio, le gru RMG e RTG si distinguono per strutture solide e tecnologie di sollevamento avanzate, che riducono al minimo le oscillazioni durante il movimento del carico, anche alle massime velocità.



Gru RMG

GRU RMG (Rail Mounted Gantry)
Le gru a portale su rotaie (RMG) sono la scelta ideale per terminal container ad alta produttività e automazione. Installate su binari, offrono movimenti precisi e controlli intelligenti via PLC, adattandosi a diversi layout grazie a configurazioni personalizzabili.

Caratteristiche principali:
• operatività continua 24/7 con alta automazione
• controllo remoto e gestione centralizzata tramite sistemi wireless
• possibilità di diagnosi automatica e raccolta dati in tempo reale
• struttura modulare adatta a layout complessi



Gru RTG

GRU RTG (Rubber Tyred Gantry)
Le gru a portale su pneumatici in gomma (RTG) offrono massima flessibilità e mobilità, risultando ideali per terminal dinamici e aree logistiche con configurazioni variabili. Equipaggiate con sistemi di sterzata avanzati, possono muoversi in tutte le direzioni, semplificando operazioni di carico/scarico anche in spazi limitati.

Caratteristiche principali:
• postamento autonomo su piazzali portuali e intermodali
• paranco su carrello con spreader per movimentazione precisa
• alimentazione diesel e velocità controllata variabile
• ideali per stoccaggio e riallineamento container su vasta area

RICHIEDI INFORMAZIONI


Acconsento al trattamento dei dati personali.

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/2003 e coordinato nel D.lgs. 101/2018 Secondo le direttive UE GDPR 2016/679 (Codice in materia di protezione dei dati personali). Per consultare il testo esteso informativa sulla privacy

copyright 2025revisione